Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Savater, Fernando
Serie: I Robinson. Letture
Serie: I Robinson. Letture
Serie: I Robinson/Letture
Serie: Economica Laterza ; 220
Fa parte di: Noi e i nostri figli
Fa parte di: Noi e i nostri figli / Fernando Savater
Serie: Economica Laterza ; 220
Serie: Economica Laterza ; 220
Serie: Economica Laterza ; 220
Il concetto di razza come suddivisione predeterminata nella specie umana anatomicamente moderna (Homo sapiens), ha una storia lunga e complessa. Il termine stesso di "razza" è un concetto moderno e, tra il XVI e il XIX secolo è stato spesso inteso nel senso di appartenenza ad una stessa Nazione o Etnia. Esso acquisì il suo senso moderno nel campo dell'antropologia fisica solo a partire dalla metà del XIX secolo. La politicizzazione dell'argomento, sotto il concetto di razzismo, nel XX secolo condusse ad una significativa riduzione degli studi razziali tra gli anni trenta e ottanta, culminando in un'opera di decostruzione nel post-strutturalismo venendo ad intendere il concetto di "razza" come una tipica "costruzione sociale". Dagli anni novanta in poi vi è stato un rinnovato interesse per le questioni razziali nel campo della genetica, nello studio della variabilità del fenotipo e nello studio quantitativo del "raggruppamento genetico".
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:23:28.850Z