Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Guareschi, Giovanni
Serie: I grandi narratori contemporanei
Serie: I grandi romanzi italiani ; 22
Serie: Guareschi : opere
Serie: Guareschi : opere ; 1
Don Camillo è un personaggio immaginario creato dallo scrittore, giornalista e fumettista italiano Giovannino Guareschi, come protagonista (opposto all'antagonista amico-nemico Peppone) in una serie di racconti nei quali è il parroco di un piccolo paese in riva al Po (nelle riduzioni cinematografiche identificato poi con Brescello - e il vicino comune di Boretto - nel quale son girate diverse scene, sebbene don Camillo sia presentato dall'autore nella prima storia come "l'arciprete di Ponteratto"), un ambiente che Guareschi definisce Mondo Piccolo, idealmente paradigmatico della realtà rurale italiana del dopoguerra.
Don Camillo e l'onorevole Peppone è un film del 1955. Si tratta del terzo episodio della celebre saga che vede protagonisti Fernandel e Gino Cervi, il primo diretto da Carmine Gallone (che dirigerà anche il quarto), mentre i due precedenti erano stati diretti da Julien Duvivier.
Don Camillo è un film del 1952 diretto da Julien Duvivier. La pellicola è liberamente ispirata ai personaggi creati da Giovannino Guareschi in una serie di racconti (1946-47), poi riuniti in volume nel marzo 1948 dall'editore Rizzoli. Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare.
Il ritorno di don Camillo è un film del 1953 diretto da Julien Duvivier.
Record aggiornato il: 2025-08-29T01:09:03.913Z