Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sophocles
Fa parte di: Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; introduzione di Umberto Albini ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino
Serie: Biblioteca scolastica di scrittori greci ; 23
Serie: Biblioteca scolastica di scrittori greci ; 21
Serie: Scrittori greci commentati per le scuole ; 45
Serie: Raccolta scolastica di classici latini e greci. Lingua greca / diretta da Angelo Maggi
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: Biblioteca di classici greci e latini
Fa parte di: Tragici greci : Eschilo Sofocle Euripide / a cura di Raffaele Cantarella ; prefazione di Dario Del Corno
Serie: Letteratura universale Marsilio : collana di classici greci e latini. Il convivio
Serie: Scrittori greci e latini
Fa parte di: Tragedie e frammenti
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Scrittori greci e latini
Fa parte di: Tragedie e frammenti / Sofocle
Serie: Scrittori greci e latini
Fa parte di: Tragedie e frammenti / Sofocle
Fa parte di: Tragedie e frammenti / Sofocle
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: I classici del pensiero libero. Greci e latini ; 35
Serie: I classici del pensiero libero. Greci e latini ; 35
Ettore Bignone (Pinerolo, 17 dicembre 1879 – Firenze, 11 agosto 1953) è stato un filologo classico e letterato italiano.
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua ricchissima cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale. Essa è usualmente datata dal IX-VIII secolo a.C. al 529, anno in cui l'imperatore Giustiniano ordinò la chiusura della scuola neoplatonica di Atene. La letteratura successiva in lingua greca è detta, pertanto, letteratura bizantina.
Record aggiornato il: 2021-11-25T03:07:32.313Z