Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sophocles
Serie: Biblioteca di classici greci commentati per le scuole
Serie: Raccolta di autori greci con la costruzione e versione letterale
Serie: Graecia capta. Nuova collezione di classici greci commentati ad uso delle scuole italiane ; 15
Serie: Raccolta di autori greci colla costruzione e versione letterale
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: Scrittori greci commentati per le scuole ; 32
Serie: Collezione di versioni di classici latini e greci ; 68
Serie: Raccolta di autori latini e greci con la costruzione, traduzione letterale e note
Serie: Biblioteca dei classici greci e latini. Nuova serie
Serie: Scrittori greci commentati per le scuole ; 32
Serie: Classici Signorelli : testi con introduzione e commento
Serie: Classici Signorelli : testi con introduzione e commento. Scrittori greci
Fa parte di: Tragici greci : Eschilo Sofocle Euripide / a cura di Raffaele Cantarella ; prefazione di Dario Del Corno
Serie: Raccolta di autori greci e latini con la costruzione, traduzione letterale e note
Serie: Leggere i classici della Grecia antica [La nuova Italia]
Serie: Memorie. Classe di scienze morali, lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti ; 70
Serie: Classici greci e latini / collana diretta da Anna Giordano Rampioni
Serie: Tragedie greche tradotte da Giuseppe Vangelisti
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua ricchissima cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale. Essa è usualmente datata dal IX-VIII secolo a.C. al 529, anno in cui l'imperatore Giustiniano ordinò la chiusura della scuola neoplatonica di Atene. La letteratura successiva in lingua greca è detta, pertanto, letteratura bizantina.
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:20:02.346Z