Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Moriae encomium
Autore principale: Erasmus, Desiderius
Serie: [BP] Gli immortali : e altri massimi scrittori / raccolta diretta da Luigi Luzzatti e Ferdinando Martini ; 12
Serie: Biblioteca rara ; vol. 17
Serie: Biblioteca universale ; 246
Serie: Gli immortale e altri massimi scrittori. Serie I. ; 12
Serie: Universale Einaudi ; 18
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 1983-1984
Serie: Nuova universale Einaudi. Nuova serie ; 39
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 785
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 785
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sez. Critica saggistica ; 785
Serie: I classici illustrati Curcio ; 4
Serie: Nuova universale Einaudi. N. S ; 50
Serie: La biblioteca ideale tascabile ; 43
Serie: La biblioteca ideale tascabile ; 43
Serie: Biblioteca universale Rizzoli. Superclassici ; 97
Serie: Nuova universale Einaudi. Nuova serie ; 39
Serie: Gli immortali
Erasmo da Rotterdam, in latino Desiderius Erasmus Roterodamus (Rotterdam, 27 o 28 ottobre 1466 o 1469 – Basilea, 12 luglio 1536), è stato un teologo, umanista, filosofo e saggista olandese. Firmò i suoi scritti con lo pseudonimo di Desiderius Erasmus, la sua opera più conosciuta è l'Elogio della follia, ed è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano. Ammiratore di Lorenzo Valla, venne influenzato nella sua formazione anche dal movimento religioso della Devotio moderna (che significa letteralmente "Devozione moderna" ossia "religiosità di nuovo tipo"), che, diffuso nei Paesi Bassi da Geert Groote nel XIV secolo, assunse come modello diretto della vita quotidiana la vita di Cristo e sostenne la lettura personale della Bibbia.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:44:07.926Z