Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Fondazione Elvira Badaracco
Pubblicazione: Siena : Protagon editori toscani, stampa 1995
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Elvira Badaracco (Alessandria, 22 maggio 1911 – Milano, 21 gennaio 1994) è stata una pubblicista italiana, attiva come femminista.
Elvira Badaracco (Alessandria, 22 maggio 1911 – Milano, 21 gennaio 1994) è stata una pubblicista italiana, attiva come femminista.
La Libreria delle donne di Milano è un luogo storico della cultura femminista italiana e internazionale della seconda ondata ed è stata un importante centro di elaborazione teorica del femminismo della differenza sessuale. Fondata da un collettivo di donne a Milano nel 1975 è la prima Libreria delle donne d'Italia.
Annarita Buttafuoco (Cagliari, 15 marzo 1951 – Arezzo, 26 maggio 1999) è stata una storica e femminista italiana.
Ersilia Bronzini in Majno (Oleggio, 22 giugno 1859 – Milano, 17 febbraio 1933) è stata un'attivista italiana, emancipazionista, fondatrice dell'Asilo Mariuccia e dell'Unione femminile nazionale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-25T04:46:35.094Z