Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ragghianti, Carlo Ludovico
Serie: Studi di storia dell'arte dell'Istituto di storia dell'arte medievale e moderna dell'Università di Pisa ; 2
Serie: Studi di storia dell'arte ; II
Francesco Lazzaro Guardi (Venezia, 5 ottobre 1712 – Venezia, 1º gennaio 1793) è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. L'artista, al contrario del Canaletto, non mira, nelle sue pitture, a risultati di nitida percezione, ma propone un'interpretazione del dato reale soggettiva ed evocativa, realizzando immagini di città evanescenti e irreali; raggiungendo a volte una sensibilità definibile pre-romantica, grazie allo sfaldamento delle forme e a malinconiche penombre.
I Guardi sono stati un'importante famiglia di pittori che per tre generazioni ha realizzato opere artistiche nel Veneto, in Lombardia e a Vienna, opere di carattere rococò e vedutista, lasciandoci una immagine suggestiva di Venezia, città che divenne per tanto tempo la loro principale residenza.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:33:50.886Z