Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Paolini, Christopher. Inheritance <serie>
Autore principale: Paolini, Christopher
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto Di Santillo
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Scotto di Santillo
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini
Serie: Narrativa
Fa parte di: L' eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto Di Santillo
Serie: L'eredità ; 1
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini
Serie: L'eredità ; libro primo
Fa parte di: Inheritance / Christhoper Paolini
Fa parte di: L'eredità
Serie: Rizzoli narrativa
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini
Serie: Best BUR
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto di Santillo
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto di Santillo
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto di Santillo
Fa parte di: Il ciclo dell'eredita / Christopher Paolini
Serie: Vintage
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto di Santillo
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini ; traduzione di Maria Concetta Scotto di Santillo
Serie: Best BUR
Fa parte di: L'eredità
Serie: Argentovivo
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini
Serie: Argentovivo
Fa parte di: Paolini
Serie: Argentovivo
Fa parte di: L'eredità / Christopher Paolini
Serie: Argentovivo ; 1
Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti solitamente serpentini o comunque affini ai rettili, ed è presente nell'immaginario collettivo di tutte le culture, in quelle occidentali come essere malefico portatore di morte e distruzione, in quella orientale come creatura portatrice di fortuna e bontà. Il termine deriva dal latino draco (nominativo), draconis (genitivo), a sua volta proveniente dal greco δράκων (drakon), con l'omologo significato di serpente. L'etimologia del termine è stata spesso discussa: connesso col verbo δέρκεσθαι (dèrkesthai) "guardare", probabilmente in connessione ai poteri legati allo sguardo di queste bestie o alla loro presunta vista acutissima. Nel sanscrito e nell'indiano antico: dragh-ayami, allungare.Fra gli animali realmente esistenti, a volte vengono chiamati "draghi" alcuni sauri, come il varano di Komodo (o drago di Komodo, Varanus komodoensis), il drago barbuto (Pogona vitticeps), il drago d'acqua (Physignathus cocincinus), il drago volante (Draco), e il drago marino comune.
Record aggiornato il: 2025-09-15T02:17:43.200Z