Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Greer, Germaine
Serie: Cose d'oggi / a cura di Furio Colombo ; 81
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi. Scienze umane / Direttore Oreste del Buono ; 6
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 6
Serie: Tascabili Bompiani. Saggi ; 6
Serie: Tascabili Saggi. Scienze umane ; 6
Le donne nel Medioevo occuparono una serie di ruoli sociali differenti. Nel corso di questo periodo di storia dell'Europa. che durò dal V al XV secolo, le donne detennero le posizioni di moglie, madre, contadina, artigiana e monaca, nonché alcuni importanti ruoli di direzione come quelli di badessa e regina regnante. Il concetto stesso di "donna" è cambiato in diversi modi durante quest'epoca e varie forze contribuirono ad influenzarne i ruoli.
Record aggiornato il: 2025-10-11T03:24:51.162Z