Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Wilde, Oscar
Fa parte di: Il delitto di Lord Savile ; Il fantasma di Canterville ; e altri racconti / Oscar Wilde ; a cura di Lucio Chiavarelli
Fa parte di: Opere / Oscar Wilde ; a cura di Masolino d'Amico
Serie: Storie e rime ; 150
Serie: La Biblioteca Universale Rizzoli ; 9
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 9
Serie: Classici italiani e stranieri per la scuola media
Serie: [Racconti per i più grandi : 8-13 anni]
Serie: Topo di biblioteca [Editrice Piccoli]
Serie: Topo di biblioteca. Classici stranieri
Serie: Racconti per i più grandi
Serie: Racconti per i più grandi
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I Racconti di Repubblica ; 2
Serie: Un tuffo nel classico
Serie: Topo di biblioteca ; 0007
Serie: Piccoli lettori
Serie: Piccoli lettori ; coordinato da Danila Rotta
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 22
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: I racconti di Repubblica ; 2
Serie: Piccoli lettori
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 22
Serie: Nuova biblioteca per Ragazzi : Narativa ; 22
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi . narrativa ; 22
Serie: Nuova Biblioteca dei Ragazzi ; 22
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi : dai 9 anni in poi. Fascia blu ; 22
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 150
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi. Narrativa ; 22
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 0022
Serie: Lo scaffale d'oro
Serie: Fragole e farfalle
Serie: L'acchiappasogni
Serie: Biblioteca dei ragazzi ; 23
Serie: La collana dei piccoli
Serie: Il mulino a vento. I classici
Fa parte di: Ascolta o leggi
Serie: Il mulino a vento. Serie blu
Serie: Il mulino a vento. Serie blu
Serie: EAM grandi caratteri : Junior D ; 2
Serie: EAM grandi caratteri. Junior D ; 2
Serie: I supermangialibri. I classici
Serie: EAM Grandi Caratteri. Junior D ; 2
Serie: Il mulino a vento. Serie blu
Serie: LeggerMente. Racconti d'autore
Serie: Universale economica Feltrinelli ; 2245
Serie: Nuova biblioteca dei ragazzi ; 0022
Serie: Universale economica ; 2245
Serie: Raccontami. I grandi classici più facili da leggere ; 17
Serie: Le letture di piccolo genio. 8+ anni
Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 577
Serie: Il mulino a vento : per volare con la fantasia / collana di narrativa per ragazzi diretta da Luigino Quaresima. sezione inglese
Serie: Testo a fronte : prime letture biblingui per ragazzi
Serie: Topo di biblioteca secondo ciclo ; 7
Serie: Biblioteca dei ragazzi ; 20
I ragazzi della via Pál (in ungherese A Pál utcai fiúk) è un romanzo per ragazzi di Ferenc Molnár, pubblicato per la prima volta a puntate su rivista nel 1907 e destinato anche agli adulti, come denuncia della mancanza di spazi per il gioco dei più giovani. È forse il più popolare romanzo ungherese, nonché uno dei più noti classici della letteratura per ragazzi; parte della critica ha con il tempo rilevato anche gli spunti di riflessione antimilitaristi, nell'analizzare come i giovani protagonisti siano vittime psicologiche dell'ingiusta violenza del "sistema guerra" tipico degli adulti.In Italia il romanzo è noto anche come I ragazzi della via Pal o I ragazzi della via Paal. Quest'ultima versione è stata per decenni quella utilizzata in Italia perché nella lingua ungherese il grafema "á" non equivale al fonema "a" della lingua italiana, ma ad una "a" molto allungata che non esiste nella lingua italiana. Così, per facilitare una pronuncia attendibile del nome, la lettera "á" è stata translitterata in "aa".
Record aggiornato il: 2025-10-12T01:56:24.312Z