Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Renda, Francesco
Serie: Piccola Biblioteca. Geografia. Storia ; 323
I fasci siciliani, detti anche fasci siciliani dei lavoratori, furono un movimento di massa di ispirazione libertaria, democratica e socialista spontaneista, sviluppatosi in Sicilia dal 1889 al 1894 e diffusosi fra proletariato urbano, braccianti agricoli, minatori e operai. Fu disperso solo dopo un duro intervento militare durante il governo Crispi, avallato dal re Umberto I.
Record aggiornato il: 2025-08-28T03:36:19.068Z