Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
L'antifascismo in Italia e all'estero / Carlo Francovich
Fermenti di democrazia istituzionale nella Resistenza italiana / Luigi Berlinguer
L'antifascismo / Paolo Alatri
Crisi dello stato liberale e avvento del fascismo / Roberto Vivarelli
Aspetti della letteratura italiana nel ventennio fascista / Giorgio Luti
Resistenza e letteratura / Giorgio Luti
La seconda guerra mondiale / Enzo Collotti
Aspetti dell'irrazionalismo del novecento / Paolo Rossi Monti
La Costituzione repubblicana : alcuni problemi alla luce dell'art.3, 2 comma / Roberto Zaccaria
La crisi dello stato liberale / Ernesto Ragionieri
L'emigrazione italiana all'estero / Italia Anziano
Problemi economici del dopoguerra / Mario Ferrari
Il regime fascista / Giuseppe Rossini
Tecniche di propaganda del regime fascista / Gilberto Tinacci Mannelli
Serie: Corsi di aggiornamento per insegnanti
Serie: Corsi di aggiornamento per insegnanti
Serie: Corsi di aggiornamento per insegnanti
L'Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea (acronimo ICSAIC) è un istituto di cultura fondato nel 1983 a Cosenza che porta avanti un’intensa opera di ricerca, riflessione e divulgazione sulla storia contemporanea della Calabria e del Mezzogiorno, e sui nuovi temi della didattica della storia. Ha sede presso la biblioteca "Ezio Tarantelli" dell'Università della Calabria ed è associato all'Istituto nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea.
Il termine antifascismo (antinazismo per designare l'opposizione al nazismo ed antifranchismo ed antifalangismo usati per l'opposizione al franchismo ed il falangismo) designa, dal punto di vista storico e sociologico, un movimento eterogeneo che, a partire dal termine della prima guerra mondiale a oggi, sia avverso, osteggi e/o combatta il fascismo e le sue manifestazioni e declinazioni, sia a livello politico sia dal punto di vista della lotta armata.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:40:44.694Z