Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ceresa, Massimo, 1974-
Pubblicazione: Lucca : Tra le righe libri, 2016
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
FEMEN (in ucraino: Фемен) è un movimento femminista di protesta ucraino fondato a Kiev nel 2008 da Oksana Šačko, Hanna Hucol e Inna Shevchenko. Il movimento è divenuto famoso, su scala internazionale, per la pratica di manifestare mostrando i seni contro il turismo sessuale, il sessismo e altre discriminazioni sociali. Alcuni degli obiettivi del movimento sono "incrementare le capacità intellettuali e morali delle giovani donne in Ucraina", "ricostruire l'immagine dell'Ucraina, un paese dalle ricche opportunità per le donne" e modificare l'immagine dell'Ucraina all'estero da meta di turismo sessuale a paese democratico. Già dall'aprile del 2010 il movimento stava considerando l'idea di diventare un partito politico per partecipare attivamente alle elezioni parlamentari.
Gli attentati di Copenaghen sono stati due attacchi terroristici avvenuti a Copenaghen tra le ore 15:33 del 14 febbraio 2015 e le 00:50 del 15 febbraio 2015. I due attacchi hanno causato la morte di due civili ed il ferimento di cinque agenti di polizia. Il presunto attentatore è stato successivamente ucciso dalla polizia. L'obiettivo del primo attentato era probabilmente il vignettista svedese Lars Vilks, in passato autore di una vignetta satirica dove aveva raffigurato il profeta Maometto con le fattezze di un cane.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:01:51.384Z