Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bernardi, Luigi
Pubblicazione: Massarosa : Massarosa Offset, c2002
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Giovanni Andrea Coppola (Gallipoli, gennaio 1597 – Gallipoli, gennaio 1659) è stato un pittore italiano.
Mario Coppola (Enna, 1934) è un pittore italiano esponente del movimento post-informale.
Conviene far bene l'amore è un film del 1975 scritto e diretto da Pasquale Festa Campanile, trasposizione cinematografica del suo romanzo omonimo. È una commedia erotica con elementi fantascientifici debitrice delle teorie di Wilhelm Reich (l'autore di La funzione dell'orgasmo). Il film esce in un'epoca dove viene sfatato il mito dell'inesauribilità delle fonti energetiche, nel contesto della crisi energetica di inizio anni settanta e dell'applicazione della cosiddetta Austerity, ovvero di misure restrittive dei consumi di carburanti come il divieto domenicale di circolazione di mezzi privati, misura applicata in Italia dal dicembre 1973 al giugno 1974.
Roman François Coppola (Neuilly-sur-Seine, 22 aprile 1965) è un regista, attore e produttore cinematografico statunitense.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:24:05.641Z