Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Spogli elettronici dell'italiano delle origini e del Duecento
Fa parte di: Spogli elettronici dell'italiano delle origini e del Duecento
Fa parte di: Spogli elettronici dell'italiano delle origini e del Duecento / a cura di Mario Alinei
Fa parte di: Spogli elettronici dell'italiano delle origini e del Duecento
Serie: Ricerche linguistiche e lessicografiche dell'Istituto di lingua e letteratura italiane dell'Università di Utrecht
Fa parte di: Spogli elettronici dell'italiano delle origini e del Duecento
Serie: Le formine : per mani piccole e curiose : per bimbi che hanno voglia di leggere, giocare e imparare
Fa parte di: La mia prima biblioteca. Leggo e imparo / Mathew Neil
Fa parte di: Baby Einstein : la mia mini biblioteca : [12 libri cartonati per imparare divertendosi con gli amici di Baby Einstein]
La geometria (dal latino geometrĭa e questo dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή = "terra" e μετρία, metria = "misura", tradotto quindi letteralmente come misurazione della terra) è quella parte della scienza matematica che si occupa delle forme nel piano e nello spazio e delle loro mutue relazioni.
Record aggiornato il: 2025-08-27T02:40:58.782Z