Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Hesse, Hermann
Serie: Tascabili economici Newton. Centopaginemillelire ; 40
Serie: Tascabili economici Newton. Centopaginemillelire ; 40
Serie: Tascabili economici Newton. Centopaginemillelire ; 40
Serie: Tascabili economici Newton : centopaginemillelire ; 40
Serie: Centopaginemillelire ; 40
Serie: Tascabili economici Newton. Centopaginemillelire
Serie: Tascabili economici Newton ; 100 pagine 1000 lire, 40
Serie: La Biblioteca Ideale Tascabile
Serie: La Biblioteca Ideale Tascabile ; 0050
Serie: Biblioteca Ideale Tascabile ; 50
La basilica di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico del centro storico di Palermo ubicato nel mandamento della Kalsa o Tribunali nei pressi di corso Vittorio Emanuele.Il complesso monumentale nelle prime guide cittadine è noto come real chiesa di San Francesco d'Assisi e convento francescano dei Frati Minori Conventuali localmente detti «de' Chiodari».
Chiara d'Assisi, nata Chiara Scifi (Assisi, 16 luglio 1194 – Assisi, 11 agosto 1253), è stata una religiosa italiana, collaboratrice di Francesco d'Assisi e fondatrice dell'ordine delle Clarisse: fu canonizzata come santa Chiara nel 1255 da Alessandro IV nella cattedrale di Anagni. Il 17 febbraio 1958 fu dichiarata da Pio XII santa patrona della televisione e delle telecomunicazioni.
I frati francescani dell'Immacolata (in latino Congregatio Fratrum Franciscanorum Immaculatae) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio riconosciuto dalla Chiesa cattolica nel 1990. I membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla F.I.
Le Biografie aristoteliche sono narrazioni sulla vita di Aristotele, spesso con un catalogo ragionato (pinax) degli scritti dello Stagirita.
Record aggiornato il: 2025-09-25T02:09:33.448Z