Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Herre, Franz
Serie: Collana storica Rizzoli / a cura di Giorgio Borsa
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Biografie ; L375
Serie: Biblioteca Universale Rizzolira di Giorgio Borsa ; 375
Serie: Biblioteca universale Rizzoli. supersaggi, SG35
Serie: BUR. Supersaggi ; 35
Serie: Le grandi biografie. Età contemporanea
La Terra di Francesco Giuseppe (in russo: Земля Франца Иосифа?, traslitterato: Zemlja Franca Iosifa; in tedesco Franz Josef Land) è un arcipelago situato a nord della Russia. Si trova nel mare di Barents, al confine con il mar Glaciale Artico e il mare di Kara, a nord della Novaja Zemlja e ad est delle isole Svalbard; è amministrato dall'Oblast' di Arcangelo. La Terra di Francesco Giuseppe consiste di 191 isole coperte dal ghiaccio, con un'area di 16.134 km² ed è prevalentemente disabitata. Alle latitudini tra 80,0° e 81,9° nord, è il gruppo di isole più settentrionale associato all'Europa. Il punto più a nord è Capo Fligely, sull'Isola del Principe Rodolfo (Остров Рудольфа, Ostrov Rudolfa) che si trova a 81° 52' N. L'arcipelago dista solo 900-1.100 km dal Polo nord.
L'Austria (in tedesco: Österreich, /ˈʔœstɐˌʀaɪ̯ç/; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich; /ʀepu'bli:k ˈʔœstɐˌʀaɪ̯ç/), è una repubblica federale composta da nove Länder, membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina con Svizzera (Cantone dei Grigioni, Canton San Gallo) e Liechtenstein a ovest, Slovenia a sud-est, Italia (Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto) a sud, Ungheria a est, Slovacchia a nord-est, Germania (Baviera) e Repubblica Ceca a nord. Stato senza sbocco sul mare, con capitale la città di Vienna posta sulle rive del fiume Danubio, le sue origini moderne risalgono al IX secolo, quando il territorio dell'Alta e della Bassa Austria divenne sempre più popolato. Il nome Ostarrichi è attestato per la prima volta in un documento ufficiale dal 996 di Ottone I. Da allora questa parola si evolse in Österreich. È una democrazia rappresentativa parlamentare (sebbene il presidente sia eletto direttamente dai cittadini) ed è uno dei sei paesi europei che hanno dichiarato la neutralità permanente, nonché tra i pochi paesi al mondo che include il concetto di neutralità eterna nella sua costituzione. È membro delle Nazioni Unite dal 1955 mentre l'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º gennaio 1995.
Saggi (Essays), è un'opera di Francesco Bacone scritta nel corso di diversi anni e pubblicata infine nel 1625.
Record aggiornato il: 2025-08-29T01:05:21.291Z