Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Le regioni d'Italia / testi riveduti e aggiornati a cura di Nova Itinera srl ; illustrazioni Daniel Conci
Serie: Meravigliosa Italia : enciclopedia delle regioni / a cura di Valerio Lugani
Serie: Guida d'Italia / del Touring Club Italiano ; 8
Fa parte di: Collana di bibliografie geografiche delle regioni italiane
Serie: Meravigliosa Italia. Enciclopedia delle regioni
Fa parte di: Meccanizzazione agricola : fascicoli regionali 1972 : comuni provincie regioni
Serie: UMA - Statistica
Fa parte di: 2.1: Monografie regionali, Valle D'Aosta
Fa parte di: 2: Monografie regionali
Fa parte di: Meravigliosa Italia : enciclopedia delle regioni / a cura di Valerio Lugani
Serie: Guide turistiche regionali
Serie: Quaderni regionali : con proposte di "geografia attiva"
Serie: Meravigliosa Italia : enciclopedia delle regioni
Serie: I quaderni regionali di Civiltà del bere ; 0013
Serie: Le regioni d'Italia [De Agostini]
Serie: Ricerche. Le regioni d'Italia
Serie: Guide d'Italia De Agostini
Fa parte di: Catalogo delle biblioteche d'Italia / Ministero per i Beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
Fa parte di: Catalogo delle biblioteche d'Italia
Fa parte di: Storia d'Italia : Le regioni dall'unità a oggi
Serie: Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi ; 1
Serie: Storia d'Italia [Einaudi]. Le regioni dall'Unità a oggi
Serie: Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità ad oggi
Fa parte di: Storia d'Italia. Le regioni dall'unit a oggi
Serie: Storia d'Italia : le regioni dall'Unità a oggi
Serie: Itinerari turistici per vivere l'Italia ; 5
Fa parte di: Storia d'Italia : Le regioni dall'unità a oggi
Serie: Storia d'Italia [Einaudi]. Le regioni dall'Unità a oggi
Fa parte di: Storia d'Italia : Le regioni dall'unità a oggi
Serie: I manuali del Corriere della Sera. La grande cucina regionale ; 14
Serie: Collana per giovani turisti alla scoperta delle regioni italiane
Serie: Collana per giovani turisti alla scoperta delle regioni italiane
Serie: Collana di bibliografie geografiche delle regioni italiane ; 9
L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza. Pertanto l'arte è un linguaggio, ossia la capacità di trasmettere emozioni e messaggi. Tuttavia non esiste un unico linguaggio artistico e neppure un unico codice inequivocabile di interpretazione. Nel suo significato più sublime l'arte è l'espressione estetica dell'interiorità e dell'animo umano. Rispecchia le opinioni, i sentimenti e i pensieri dell'artista nell'ambito sociale, morale, culturale, etico o religioso del suo periodo storico. Alcuni filosofi e studiosi di semantica, invece, sostengono che esista un linguaggio oggettivo che, a prescindere dalle epoche e dagli stili, dovrebbe essere codificato per poter essere compreso da tutti, tuttavia gli sforzi per dimostrare questa affermazione sono stati finora infruttuosi. L'arte può essere considerata anche una professione di antica tradizione svolta nell'osservanza di alcuni canoni codificati nel tempo. In questo senso le professioni artigianali – quelle cioè che afferiscono all'artigianato – discendono spesso dal Medioevo, quando si svilupparono attività specializzate e gli esercenti arti e mestieri vennero riuniti nelle corporazioni. Ogni arte aveva una propria tradizione, i cui concetti fondamentali venivano racchiusi nella regola dell'arte, cui ogni artiere doveva conformarsi.
Record aggiornato il: 2025-09-27T02:57:01.303Z