Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Galizien
Autore principale: Pollack, Martin
La Galizia (in ucraino e ruteno Галичина, Halyčyna; in lingua polacca Galicja; in ceco e slovacco Halič; in tedesco Galizien; in ungherese Galícia/Kaliz/Gácsország/Halics; in rumeno Galiția/Halici; in russo Галиция, Galitsiya; in yiddish גאַליציע Galitsiye) è una regione storica divisa tra la Polonia e l'Ucraina. Dal 1772 al 1918, il Regno di Galizia e Lodomiria, che si estendeva su tale regione, fu la più grande, la più popolata e la più settentrionale delle province dell'Impero Austro-Ungarico, con Leopoli come capitale. Fu creata dai territori presi alla Confederazione Polacco-Lituana durante le Spartizioni della Polonia ed esistette fino alla dissoluzione dell'Austria-Ungheria, avvenuta alla fine della prima guerra mondiale.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2025-09-11T04:30:36.717Z