Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lipschutz, Martin M.
Serie: Collana Schaum : teorie e problemi ; 64
Serie: Collana Schaum : teoria e problemi
Serie: Collana Schaum : teorie e problemi ; 64
In matematica, la geometria differenziale è lo studio di oggetti geometrici come curve, superfici e più in generale varietà differenziabili, tramite l'analisi matematica. Tramite il calcolo infinitesimale e la nozione di derivata, è quindi possibile introdurre e studiare nozioni di fondamentale importanza, quali quelle di campo vettoriale, forma differenziale, geodetica, curvatura. L'applicazione più notevole della geometria differenziale è la formulazione della relatività generale, a cui fornisce gli strumenti per modellizzare lo spaziotempo.
Record aggiornato il: 2025-08-28T01:07:45.853Z