Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Bari : Laterza, 1956-1964
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Vol. 1: Compagnoni, Nicio Eritreo, L'Aurora, Ranza, Galdi, Russo
2: Bocalosi, Galdi, Pagano, Gioannetti, L'Aurora, Martini, Anonima, Piazza, Vivante, Brunetti, Ranza
La chiesa dei Giacobini, in francese église des Jacobins, fa parte del complesso appartenuto all'Ordine dei frati predicatori nel centro della città di Tolosa, fra il Campidoglio e la Garonna. L'aggettivo "giacobino" attribuito ai domenicani francesi dal loro grande convento di rue Saint-Jacques (San Giacomo) a Parigi. L'intero complesso conventuale è fabbricato in mattoni ed è considerato un gioiello dell'arte gotica della Linguadoca in materia di edifici monastici dei secoli XIII e XIV. La chiesa ospita dal 1369 la tomba di san Tommaso d'Aquino, al quale è dedicata. Nel complesso conventuale inoltre venne istituita nel 1229 l'antica Università di Tolosa, soppressa durante la Rivoluzione francese. Dal 1840 è considerata Monumento storico di Francia.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:20:43.231Z