Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Romitti, Ines
Pubblicazione: Firenze : Polistampa, 2016
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Parabiago (Parabiagh In dialetto milanese, Parabiacum in latino) è un comune italiano di 28 055 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo, sull'asse del Sempione. Il capoluogo comunale sorge tra il fiume Olona, il canale Villoresi, la Statale del Sempione e la ferrovia Domodossola-Milano. È soprannominata La città della calzatura, a causa del sorgere di numerose industrie calzaturiere sul suo territorio, e della sua affermazione tra gli anni settanta e novanta, assieme a Vigevano, di "principale polo calzaturiero a livelli internazionali nel nord Italia". Grazie al D.P.R. del 27 novembre 1985 è insignita del titolo di città.
L'architettura del paesaggio si occupa di pianificazione, progettazione e gestione degli spazi aperti e del paesaggio, alle diverse scale di intervento; le principali figure professionali che si occupano dell’architettura del paesaggio sono l'agronomo e l'architetto paesaggista.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-29T01:26:25.795Z