Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Giovanni Fattori, 1825-1908 : il genio dei macchiaioli
Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908) è stato un pittore e incisore italiano. È considerato tra i maggiori pittori italiani dell'Ottocento e tra i principali esponenti del movimento dei Macchiaioli.
I pittori soldato del Risorgimento sono soldati che si arruolarono con Garibaldi, dipingendo gli orrori della guerra. Avendo combattuto in prima persona, questi rappresentarono in modo realistico sia gli eroi del risorgimento: i condottieri, i volontari, i soldati, le vittime, la gioia della vittoria e della conquistata libertà; ma anche lo strazio dei feriti e il dolore delle donne causato da addii, dall'attesa di notizie e dai commiati funebri. Questo genere di pittura realistica tra il celebrativo e lo storico si diffuse nell'Ottocento in Francia, ne sono un esempio Gros e Delacroix. Successivamente si diffuse anche in Italia attraverso veloci mezzi di trasmissione dell'immagine come la litografia: una tecnica capace di raggiungere ogni latitudine sociale e geografica.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:57:41.116Z