Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Gipi. Artistʼs stories
Autore principale: Bacci, , Giorgio
Pubblicazione: [Pisa] : Felici, 2019
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, ENG, Paese: IT
Kasia Smutniak (AFI: [ˈkaɕa ˈsmutɲak]), all'anagrafe Katarzyna Anna Smutniak (AFI: [kataˈʐɨna ˈan.na ˈsmutɲak]; Piła, 13 agosto 1979) è un'attrice e modella polacca naturalizzata italiana.
Coconino Press è una casa editrice italiana di fumetti. Il nome deriva dalla contea dell'Arizona nella quale sono ambientate le storie del fumetto Krazy Kat.
Il romanzo a fumetti (o romanzo grafico, chiamato anche con l'espressione inglese graphic novel) è una forma narrativa in cui le storie a fumetti hanno la struttura del romanzo, quindi autoconclusive e con un intreccio sviluppato. Il (o la) graphic novel viene considerata da alcuni studiosi, una forma di fumetto a metà tra il genere e il meccanismo narrativo.
Gipi, pseudonimo di Gian Alfonso Pacinotti (Pisa, 12 dicembre 1963), è un fumettista, illustratore e regista italiano. Per la sua attività come autore di fumetti ha avuto riconoscimenti internazionali come il premio Goscinny e quello per il miglior fumetto al Festival d'Angoulême con Appunti per una storia di guerra.
La vastissima produzione di disegni di Pisanello testimonia un'attività molto feconda, a differenza delle poche testimonianze pittoriche sicure che ci sono pervenute. Indubbiamente come disegnatore fu tra i più grandi della sua epoca.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:57:44.750Z