Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Schreiber, Hermann<1920->
I Visigoti erano di origine scandinava e appartenevano alla tribù dei Goti. Furono tra quei popoli barbari che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente. Dopo la fine dell'Impero Romano d'Occidente nel 476 (data canonica), i Visigoti giocarono un ruolo molto importante nello scacchiere europeo per altri due secoli e mezzo. Il nome Visigoti vuol dire "Goti nobili" (Wi si in gotico vuol dire "degni" o "nobili"); furono comunque anche citati come Goti dell'Ovest (dal tedesco Westgoten), mentre i Goti che si erano stanziati lungo il bacino del Dnepr furono detti Ostrogoti (Goti dell'Est, dal tedesco Ostgoten).
Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano. Sconfissero Odoacre, che aveva deposto Romolo Augusto, ultimo Imperatore Romano d'Occidente, e si insediarono in Italia. Furono poi sconfitti dai Bizantini.
Record aggiornato il: 2025-11-14T01:44:30.688Z