Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Taylor, Franca
Pubblicazione: Viareggio : Il Cardo, [1992]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
David Chevalier Di Miceli (Roma, 17 giugno 1978) è un doppiatore italiano.
I BTS (방탄소년단?, 防彈少年團?, Bangtan SonyeondanLR, Pangt'an SonyǒndanMR), conosciuti anche come Bangtan Boys, sono una boy band sudcoreana formatasi a Seul nel 2013 e composta da RM, Jin, Suga, J-Hope, Jimin, V e Jungkook. Originariamente di stampo hip hop, il gruppo ha in seguito abbracciato una gamma più ampia di generi, e nella sua musica, prevalentemente scritta e composta dal settetto stesso, esplora temi differenti, dalle ansie scolastiche alla situazione sociale, dalla salute mentale all'amor proprio, includendo riferimenti a letteratura e psicologia ed esplorando un universo alternativo. Formati dalla Big Hit Entertainment, i BTS hanno debuttato il 13 giugno 2013 con il singolo 2 Cool 4 Skool, incentrato sui pregiudizi della società nei confronti dei giovani, e con le opere successive hanno consolidato la propria reputazione di gruppo socialmente consapevole. Nel 2017 hanno introdotto il K-pop nel mercato mainstream statunitense, infrangendo diversi primati di vendita e diventando il primo gruppo coreano a ricevere una certificazione dalla Recording Industry Association of America per il singolo Mic Drop. La band è il primo artista sudcoreano ad aver raggiunto la vetta della Billboard 200, con l'album Love Yourself: Tear (2018), e da allora ha replicato tale piazzamento con altri quattro dischi, oltre a figurare ai primi posti dei principali mercati musicali al mondo. Nel 2020 sono stati i primi coreani ad arrivare al vertice della Billboard Hot 100, grazie al singolo Dynamite, e il primo gruppo pop sudcoreano a ricevere una nomination ai Grammy Award, nella categoria Best Pop Duo/Group Performance per il medesimo singolo.I BTS sono gli artisti più venduti in Corea del Sud, con oltre 20 milioni e 300mila dischi fisici dal debutto alla fine di marzo 2020, e Map of the Soul: 7 (2020) è il disco più venduto nella storia della musica sudcoreana. Nel 2018 sono stati il secondo artista per numero di vendite a livello mondiale secondo la IFPI. Il gruppo ha contribuito a rivitalizzare sia l'industria musicale globale sia l'economia sudcoreana, concorrendo indirettamente per oltre 5,5 trilioni di won (lo 0,3%) al PIL annuale grazie a concerti e contratti di endorsement. Il 24 ottobre 2018 il Presidente della Corea del Sud gli ha conferito l'Ordine al Merito Culturale per aver collaborato alla diffusione della cultura coreana nel mondo, mentre nel 2020 sono stati insigniti del premio James A. Van Fleet per il contributo dato alla promozione dei rapporti tra Corea del Sud e Stati Uniti.
L'ocarina è uno strumento a fiato italiano di forma ovoidale allungata generalmente costruito in terracotta; aerofoni del genere, genericamente noti anche come arghilofoni (quando costruiti in argilla), sono strumenti molto antichi e diffusi (con differenti fattezze) presso numerose civiltà arcaiche e ha un suono né troppo acuto, né troppo ottuso e forte.
Stanner E. V. Taylor, nomi alternativi Captain Victor Marier, S.E.V. Taylor , Stanley E.V. Taylor (St. Louis, 28 settembre 1877 – Los Angeles, 23 novembre 1948), è stato uno sceneggiatore e regista statunitense.
La Libia italiana fu creata dal colonialismo italiano nell'Africa settentrionale durata ufficialmente, dopo la amministrazione distinta della Tripolitania e della Cirenaica, dal 1934 al 1943.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T01:28:13.670Z