Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Thucydides
Serie: Nuova collezione di autori greci e latini
Serie: Nuova collezione di autori greci e latini
Serie: Nuova collezione di autori greci e latini
Serie: I classici della storiografia ; 1
Serie: Biblioteca storica / diretta da Adolfo Omodeo
Serie: I classici della storiografia ; 1
Serie: Biblioteca storica. I classici della storiografia ; 1
Serie: Biblioteca storica
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 300-303
Serie: Biblioteca Moderna Mondadori
Serie: Biblioteca storica / diretta da Adolfo Omodeo
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. [Nuova serie] ; 300/301-302/303
Serie: Biblioteca storica (Edizioni Scientifiche Italiane)
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Nuova serie ; 300-303
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sezione Storia, Geografia ; 300-303
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 300, 303
Serie: Enciclopedia di autori classici ; 79
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sez. Storia, geografia
Serie: Enciclopedia degli autori classici ; 79
Serie: Biblioteca della Pléiade ; 20
Serie: Gli scrittori greci
Serie: Gli storici greci
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sez. Storia, geografia ; 302-303
Serie: Oscar n. s. Opere di storia
Serie: Oscar. Documenti ; 1455-1456
Serie: Oscar. Documenti
Serie: Biblioteca : Collana Economica di Classici
Serie: I classici di storia. Sez. greco-romana / direzione di Ida Calabi Limentani ; 38
Serie: I classici di storia. Sezione greco-romana ; 38
Serie: I classici di storia.. Sez.. greco-romana ; 38
Serie: I classici della storia. Sez. greco-romana ; 0038
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli ; 550-552
Serie: I classici della BUR
Serie: I grandi classici latini e greci. Storia e politica.
Fa parte di: La guerra del Peloponneso / Tucidide ; introduzione di Moses I. Finley ; traduzione a cura di Franco Ferrari ; bibliografia e note di Giovanna Daverio Rocchi
Serie: Biblioteca universale Rizzoli. Classici greci e latini
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 170
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 174
Serie: BUR. L ; 550
Serie: Biblioteca universale Laterza
Serie: Oscar classici [A. Mondadori] ; 152
Serie: I grandi libri Garzanti. Greci e latini ; 91
Serie: I classici della BUR ; L550, L551, L552
Serie: Biblioteca universale Rizzoli. [I tascabili libreria] ; 550-552
Serie: I grandi classici latini e greci. Storia e politica
Serie: Biblioteca della Pléiade
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 550
Serie: I classici della Bur ; 550; 551; 552
Serie: Biblioteca della Pléiade
Serie: Biblioteca della Pléiade ; 20
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Classici ; L550
Serie: BUR. L ; 550
Serie: Grandi tascabili economici ; 411
Serie: BUR. Classici greci e latini
Serie: BUR. L ; 550-552
Serie: BUR. Classici greci e latini ; L550-L552
Serie: BUR. Classici greci e latini ; L550
Serie: BUR. Classici greci e latini
Serie: BUR. Classici greci e latini
Serie: I classici. Collezione greci e latini ; 23
Fa parte di: I grandi classici greci e latini
Serie: BUR Rizzoli. I grandi classici greci e latini
Serie: I classici del pensiero libero. Greci e latini ; 12
Serie: I Classici del pensiero libero. Greci e latini
Serie: I classici del pensiero libero. Greci e latini ; 28
Serie: BUR. Classici greci e latini ; 0543
Tucidide, figlio di Oloro, del demo di Alimunte (in greco antico: Θουκυδίδης, Thoukydídēs; Alimunte, 460 a.C. circa – Atene, dopo il 404 a.C., ma, secondo altri, dopo il 399 a.C.), è stato uno storico e militare ateniese, uno dei principali esponenti della letteratura greca grazie al suo capolavoro storiografico, La Guerra del Peloponneso, che insieme all'opera erodotea costituisce una delle fonti principali a cui gli storici moderni hanno attinto per ricostruire alcuni eventi della storia dell'antica Grecia. Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:22:23.540Z