Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Quaderni della Rivista italiana di musicologia ; 34
Serie: Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia / Società Italiana di Musicologia ; 34
Serie: Quaderni della Rivista italiana di musicologia, Società italiana di musicologia ; 34
Serie: Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia / Società Italiana di Musicologia ; 34
Serie: Quaderni della rivista italiana di musicologia ; 34
Guido monaco, o Guido Pomposiano, meglio noto come Guido d'Arezzo (991-992 circa – dopo il 1033), è stato un teorico della musica e monaco cristiano italiano. Fu un importante teorico musicale ed è considerato l'ideatore della moderna notazione musicale, con la sistematica adozione del tetragramma, che sostituì la precedente notazione adiastematica. Il suo trattato musicale, il Micrologus, fu il testo di musica più diffuso del Medioevo, dopo i trattati di Severino Boezio.
La notazione o semiografia musicale è il sistema che fissa per iscritto una composizione, una melodia o una qualsiasi idea di tale ordine.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:09:09.579Z