Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Homerus
Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Serie: Bibliotheca Scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Serie: Homeri Carmina ad optimorum librorum fidem expressa / curante Guilielmo Dindorfio
Serie: Bibliotheca scriptorum graecorum et romanorum Teubneriana
Fa parte di: Homeri carmina : ad optimorum librorum fidem expressa / curante Guilielmo Dindorfio
Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana
Omero (in greco antico: Ὅμηρος, Hómēros, pronuncia: [hómɛːros]) è il nome con cui è identificato storicamente il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca. Nell'antichità gli furono attribuite anche altre opere, tra cui il poemetto giocoso Batracomiomachia, i cosiddetti Inni omerici, il poemetto Margite e diversi poemi del Ciclo epico.L'effettiva paternità della sua opera fu già posta in dubbio nei tempi antichi (dal III sec. a.C., presso la scuola filologica di Alessandria d'Egitto). In epoca moderna, a partire dalla seconda metà del Seicento, si iniziò a mettere in discussione l'esistenza stessa del poeta, inaugurando la cosiddetta questione omerica.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:46:19.259Z