Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Franchi, Giulio
Serie: Cultura professionale del maestro. Serie B, profili
Serie: Cultura professionale del maestro
Ida Baccini, firmandosi talvolta con lo pseudonimo Manfredo o Marinella del Rosso (Firenze, 16 maggio 1850 – Firenze, 28 febbraio 1911), è stata una scrittrice e giornalista italiana.
Cordelia fu una rivista italiana settimanale, fondata a Firenze da Angelo De Gubernatis nel novembre 1881 e durata fino al 1942.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Ida, suddivise per attività principale.
Per Esposizione Beatrice si intende il Calendimaggio fiorentino del 1890, dedicato ai festeggiamenti per il presunto VI centenario della morte di Beatrice Portinari, la donna amata da Dante Alighieri.
Record aggiornato il: 2025-09-11T03:58:40.191Z