Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mannheim, Karl
Serie: collezione di testi e di studi : scienze sociali ; 3
Serie: Collezione di testi e studi. Sociologia
Serie: Collezione di testi e studi. Scienze sociali ; 3
Serie: Collezione di testi e di studi. Scienze sociali ; 3
Serie: Collezione di testi e di studi ; 3
Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 11
Serie: Collezione di testi e di studi. Scienze sociali
Serie: Collezione di testi e di studi : scienze sociali
Serie: Collezione di testi e di studi. Scienze sociali
Serie: Collezione di testi e studi. Scienze sociali
Serie: Collezione di testi e di studi. Scienze sociali
Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 11
Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 11
Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 11
Serie: Collezione di testi e di studi. Sociologia
Serie: Collezione di testi e di studi. Sociologia
L’ideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale. Il termine ideologia appare per la prima volta nell'opera Mémoire sur la faculté de penser del 1796 di Antoine-Louis-Claude Destutt de Tracy (1754-1836) con il significato di «scienza delle idee e delle sensazioni». In seguito il termine ha assunto il significato più generico di "sistema di idee" più o meno coerente e organizzato (di volta in volta con connotazioni negative, positive o neutre) soprattutto per opera di Karl Marx e della sua critica dell'idealismo. In particolare, il termine è usato in riferimento a dottrine politiche, a movimenti sociali caratterizzati da un'elaborazione teorica, a orientamenti ideali-culturali e di politica economica e sociale.
Record aggiornato il: 2025-08-15T02:42:45.481Z