Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Carraroli, Arturo
La Scuola di Malariologia di Nettuno venne istituita nel 1920 da Bartolomeo Gosio e Alberto Missiroli. Oltre a essere un luogo di studio e ricerca, fu anche un centro di pianificazione e coordinamento della lotta contro la malaria. Si insegnavano l'eziologia e la difesa contro questo morbo e la lotta antilarvale avvalendosi di complesse pratiche ambulatoriali, di proiezioni fotografiche e cinematografiche, di escursioni, esercitazioni e conferenze.
La promozione della salute, pur essendo un concetto teorizzato in varie epoche storiche, è stato codificato nel 1986 dalla Carta di Ottawa per la promozione della salute; a distanza di più di trent'anni costituisce un importante quanto attuale documento di riferimento per lo sviluppo di politiche orientate alla salute.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:42:21.115Z