Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sanquirico, Carlo
Fa parte di: Nuova enciclopedia agraria italiana in ordine metodico / redatta da cultori delle diverse discipline agrarie ; diretta dai prof. Vittorio Alpe, Mario Zecchini
Fa parte di: Nuova enciclopedia agraria italiana in ordine metodico
Fa parte di: Nuova enciclopedia agraria italiana in ordine metodico / redatta da cultori delle diverse discipline agrarie ; diretta dai professori Vittorio Alpe, Mario Zecchini
Serie: Nuova enciclopedia agraria italiana
Fa parte di: Nuova enciclopedia agraria italiana in ordine metodico / redatta da cultori delle diverse discipline agrarie ; diretta dai prof. Vittorio Alpe, Mario Zecchini
La Scuola di Malariologia di Nettuno venne istituita nel 1920 da Bartolomeo Gosio e Alberto Missiroli. Oltre a essere un luogo di studio e ricerca, fu anche un centro di pianificazione e coordinamento della lotta contro la malaria. Si insegnavano l'eziologia e la difesa contro questo morbo e la lotta antilarvale avvalendosi di complesse pratiche ambulatoriali, di proiezioni fotografiche e cinematografiche, di escursioni, esercitazioni e conferenze.
Record aggiornato il: 2025-11-16T01:12:36.509Z