Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
[1]: Riformatori lombardi, piemontessi e toscani. Volume 1. Tomo I
[2]: Riformatori lombardi, piemontesi e toscani. Volume 1. Tomo II
[1]: Riformatori napoletani. Volume 2. Tomo I
[2]: Riformatori napoletani. Volume 2. Tomo II
[3]: Riformatori delle antiche repubbliche, dei ducati, dello stato pontificio e delle isole. Vol. 3. Tomo I / a cura di Giuseppe Giarrizzo, Gianfranco Torcellan e Franco Venturi
[3]: Riformatori delle antiche repubbliche, dei ducati, dello stato pontificio e delle isole. Vol. 3. Tomo II / a cura di Giuseppe Giarrizzo, Gianfranco Torcellan e Franco Venturi
Serie: La letteratura italiana : storia e testi. Illuministi italian ; 46
Serie: La letteratura italiana : storia e testi. Illuministi italiani ; 46
Serie: La letteratura italiana ; 46/1-
Serie: Laletteratura italiana : Storia e testi ; 46
Serie: La letteratura italiana ; 46
Serie: La letteratura italiana. Storia e testi / direttori Raffaele Mattioli, Pietro Pancrazi, Alfredo Schiaffini ; 46
Serie: La letteratura italiana : storia e testi / direttori Raffaele Mattioli, Pietro Pancrazi, Alfredo Schiaffini ; 46
Serie: La letteratura italiana : storia e testi ; 46/3
Serie: La letteratura italiana : storia e testi ; 46
Serie: La letteratura italiana : storia e testi / direttori Raffaele Mattioli, Pietro Pancrazi, Alfredo Schiaffini ; 46
Serie: Classici Ricciardi-Mondadori
Serie: Classici Ricciardi-Mondadori
Serie: La letteratura italiana ; 46
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
Record aggiornato il: 2025-11-11T02:59:12.435Z