Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: De imitatione Christi
Serie: L' Ulivo : Biblioteca Salani ; 5
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 1251-1253
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Superclassici ; 88
Serie: Spiritualità/maestri. 2. serie ; 16
Fa parte di: I classici della tradizione cristiana
Serie: La grande biblioteca cristiana
Serie: La grande biblioteca cristiana. I classici della tradizione cristiana ; 1
Imitazione di Cristo (titolo originale in latino: De Imitatione Christi) è, dopo la Bibbia, il testo religioso più diffuso di tutta la letteratura cristiana occidentale. Il testo è in lingua latina e ne è sconosciuto l'autore. La rosa di nomi a cui attribuire l'opera è, sostanzialmente, ridotta a tre figure: il frate agostiniano Tommaso da Kempis, Jean Gerson e Giovanni Gersen.Scritta durante il periodo medievale, l'opera ha per oggetto la via da percorrere per raggiungere la perfezione ascetica, seguendo le orme di Gesù (Christomimesis).
Vita di Gesù Cristo è un libro dello storico del cristianesimo e orientalista italiano Giuseppe Ricciotti. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1941, ha avuto molte ristampe fino ai giorni nostri.Nel libro Ricciotti risponde criticamente alle teorie della scuola liberale tedesca, rappresentata soprattutto da Bultmann, come pure alle teorie del mito di Gesù che negano l'esistenza storica di Gesù di Nazareth. L'opera ottenne l'encomio solenne dell'Accademia d'Italia ed ebbe fin da subito un enorme successo, arrivando a vendere 40.000 copie tra il 1941 e il 1942.Il libro è ancora oggi apprezzato dagli intellettuali cattolici, tra cui lo scrittore Luca Doninelli e Vittorio Messori.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:38:54.455Z