Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: De imitatione Christi
Serie: L' Ulivo : Biblioteca Salani ; 5
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 1251-1253
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Superclassici ; 88
Serie: Spiritualità/maestri. 2. serie ; 16
Fa parte di: I classici della tradizione cristiana
Serie: La grande biblioteca cristiana
Serie: La grande biblioteca cristiana. I classici della tradizione cristiana ; 1
Imitazione di Cristo (titolo originale in latino: De Imitatione Christi) è, dopo la Bibbia, il testo religioso più diffuso di tutta la letteratura cristiana occidentale. Il testo è in lingua latina e ne è sconosciuto l'autore. La rosa di nomi a cui attribuire l'opera è, sostanzialmente, ridotta a tre figure: il frate agostiniano Tommaso da Kempis, Jean Gerson e Giovanni Gersen.Scritta durante il periodo medievale, l'opera ha per oggetto la via da percorrere per raggiungere la perfezione ascetica, seguendo le orme di Gesù (Christomimesis).
La teologia morale fondamentale è una delle due principali branche della teologia morale, disciplina nata e sviluppatasi corposamente nell'ambito della riflessione cattolica. Senza entrare nel dettaglio della teologia morale speciale, la teologia morale fondamentale si occupa di stabilire principi e criteri di orientamento che sono necessari per giudicare in astratto e in concreto ciò che è bene o male.
Record aggiornato il: 2025-08-28T10:16:25.357Z