Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Grande antologia filosofica
Fa parte di: XXVIII convegno nazionale di idraulica e costruzioni idrauliche : "Acqua bene comune, bene finito" : Potenza, 16-19 settembre 2002 : [atti]
Fa parte di: Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi : di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Serie: Annali della Facolta' di Lettere e Filosofia della Universita' degli Studi di Perugia ; 1
Fa parte di: Scrittori classici italiani di economia politica
Fa parte di: Corso di eloquenza sacra, ossia, Biblioteca scelta dei padri della chiesa greca e latina / di M. N. S. Guillon ...
Fa parte di: Nuova enciclopedia italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, industrie, ecc.
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: La Sacra Bibbia / tradotta dai testi originali con note a cura del Pontificio Istituto Biblico di Roma
Fa parte di: La sacra Bibbia / tradotta dai testi originali ; con note a cura del Pontificio istituto biblico di Roma
Fa parte di: Meditazioni sulla vita di Ges Cristo
Fa parte di: Enciclopedia psicologica
Serie: Enciclopedia psicologica ; 21
Fa parte di: Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini
Fa parte di: [Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini : Edizione nazionale] / [a cura di Mario Menghini]
Fa parte di: Enciclopedia psicologica / diretta da V. Gambi, L. Galati, C. Danna
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Scritti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini
Fa parte di: Annuario parlamentare
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Le vite de' pi eccellenti pittori scultori e architettori
Fa parte di: Le vite de' pi eccellenti pittori scultori e architettori
Fa parte di: Le vite de' pi eccellenti pittori scultori e architettori
Fa parte di: Enciclopedia universale dell'arte
Fa parte di: Storia di Firenze / Robert Davidsohn ; [traduzione italiana di Giovanni Battista Klein riveduta da Roberto Palmarocchi
Fa parte di: Storia di Firenze / Robert Davidsohn ; [introduzione di Ernesto Sestan]
Serie: Classici della storia moderna
Fa parte di: Storia di Firenze / Robert Davidsohn ; [traduzione di Giovan Battista Klein
Fa parte di: Bibliotheca sanctorum
Fa parte di: Bibliotheca sanctorum
Fa parte di: Cronache di architettura / Bruno Zevi
Serie: Universale Laterza ; 163
Fa parte di: Dossier di guerra : 1933-1945, i documenti sonori originali / documentazione sonora a cura di Roberto Leydi ; consulenza storica: Gino Rocchi ; voce guida: Rolf Tasna
Fa parte di: Enciclopedia della banca e della borsa / [diretta da Vittorio De Martino ... et al.]
Fa parte di: La pedagogia : storia e problemi, maestri e metodi, sociologia e psicologia dell'educazione e dell'insegnamento / diretta da Luigi Volpicelli
Fa parte di: Enciclopedia della banca e della borsa
Fa parte di: La Pedagogia : storia e problemi, maestri e metodi, sociologia e psicologia dell'educazione e dell'insegnamento / diretta da Luigi Volpicelli
Fa parte di: Storia di Firenze / Robert Davidsohn ; [introduzione di Ernesto Sestan]
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Storia di Firenze / Robert Davisohn ; [traduzione italiana di Giovanni Battista Klein ; introduzione di Ernesto Sestan]
Fa parte di: Ventesimo secolo : storia del mondo contemporaneo
Fa parte di: Ventesimo secolo : storia del mondo contemporaneo / edizione inglese diretta da A. J. P. Taylor e J. M. Roberts ; edizione italiana diretta da Brunello Vigezzi
Fa parte di: Bibliografia dell'età del Risorgimento : in onore di Alberto M. Ghisalberti
Serie: Biblioteca di bibliografia italiana ; 81
Fa parte di: Bibliografia dell'età del Risorgimento : in onore di Alberto M. Ghisalberti
Serie: Biblioteca di bibliografia italiana ; 81
Fa parte di: Storia di Firenze / Robert Davidsohn ; [introduzione di Ernesto Sestan
Fa parte di: Cronache di architettura / Bruno Zevi
Serie: Universale Laterza ; 454
Fa parte di: Il movimento operaio italiano : dizionario biografico, 1853-1943
Fa parte di: Il movimento operaio italiano : dizionario biografico, 1853-1943 / [a cura di] Franco Andreucci e Tommaso Detti
Fa parte di: Enciclopedia della scienza e della tecnica / [Direttore editoriale Edgardo Macorini]
Fa parte di: Ulisse : enciclopedia della ricerca e della scoperta / diretta da Lucio Lombardo Radice
Fa parte di: Archivio ducale sforzesco : registri delle missive / Archivio di Stato, Milano
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Enciclopedia universale dell'arte
Fa parte di: Dizionario Bompiani dello opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Enciclopedia / [sotto la direzione di Ruggiero Romano]
Fa parte di: Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: Carteggio Luigi Sturzo - Mario Sturzo
Fa parte di: Grande antologia filosofica / diretta da Umberto Antonio Padovani ; coordinata da Andrea Mario Moschetti
Fa parte di: Grande antologia filosofica / diretta da Umberto Antonio Padovani ; coordinata da Andrea Mario Moschetti ; [poi] diretta da Michele Federico Sciacca ; coordinata da Maria A. Raschini e Pier Paolo Ottonello
Fa parte di: Lavoro : la giurisprudenza costituzionale, 1956-1986
Fa parte di: Enciclopedia del Novecento
Fa parte di: I rapporti economici nella Costituzione : rassegna di 40 anni di giurisprudenza sul titolo 3
Fa parte di: Descartes: il metodo e i saggi
Fa parte di: Codice diplomatico del Comune di Perugia : periodo consolare e podestarile, 1139-1254 / [a cura di] Attilio Bartoli Langeli
Serie: Fonti per la storia dell'Umbria / Deputazione di storia patria per l'Umbria ; 19
Fa parte di: 2: Le fonti a stampa / a cura di Angela Groppi ; coordinamento redazionale di Angela Groppi, Mercedes Sala, Lucia Zannino
Fa parte di: 2: Le fonti a stampa
Fa parte di: 2: Le fonti a stampa / a cura di Angela Groppi...
Fa parte di: Opere complete / Platone
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 34
Fa parte di: Grande lessico del Nuovo Testamento / fondato da Gerhard Kittel ; continuato da Gerhard Friedrich
Fa parte di: I frati cappuccini : documenti e testimonianze del primo secolo
Fa parte di: I frati cappuccini : documenti e testimonianze del primosecolo / a cura di Costanzo Cargnoni
Fa parte di: Le carte arcivescovili pisane del secolo 13. / pubblicate dall'Istituto storico italiano per il Medio Evo
Fa parte di: Testi drammatici per musica della Biblioteca Labronica di Livorno
Fa parte di: Una contemplativa nella vita attiva
Fa parte di: La legislazione medicea sull'ambiente / Giovanni Cascio Pratilli, Luigi Zangheri
Fa parte di: Parte 1.
Serie: Biblioteca ; 160
Fa parte di: Dizionario della Bibbia e dei Vangeli : dizionario di storia, letteratura, arte e musica
Fa parte di: Enciclopedia dell'arte medievale
Fa parte di: Enciclopedia dell'arte medievale / [direttore Angiola Maria Romanini]
Fa parte di: Il costituto del comune di Siena : volgarizzato nel 1309-1310 / edizione critica a cura di Mahmoud Salem Elsheikh
La filosofia (in greco antico: φιλοσοφία, philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana. Come intrinseco nel nome stesso la filosofia è l'amore per la sapienza (intesa come conoscenza) e la ricerca.Prima ancora che indagine speculativa, la filosofia fu una disciplina che assunse anche i caratteri della conduzione del "modo di vita", ad esempio nell'applicazione concreta dei principi desunti attraverso la riflessione o pensiero. In questa forma, essa sorse nell'antica Grecia. A rendere complessa una definizione univoca della filosofia concorre il dissenso tra i filosofi sull'oggetto stesso della filosofia: alcuni orientano l'analisi della filosofia verso l'uomo e i suoi interessi così come viene esposto nell'Eutidemo di Platone, per cui essa sarebbe «l'uso del sapere a vantaggio dell'uomo».Nel prosieguo della storia della filosofia altri autori che seguono questa opinione sono per esempio Cartesio («Tutta la filosofia è come un albero, di cui le radici sono la metafisica, il tronco è la fisica, e i rami che sorgono da questo tronco sono le altre scienze, che si riducono a tre principali: la medicina, la meccanica e la morale, intendo la più alta e la più perfetta morale, che presupponendo una conoscenza completa delle altre scienze, è l'ultimo grado della saggezza»), Thomas Hobbes, e Immanuel Kant, il quale, definisce la filosofia come «scienza della relazione di ogni conoscenza al fine essenziale della ragione umana».Altri pensatori ritengono che la filosofia debba puntare alla conoscenza dell'essere in quanto tale secondo un percorso che, fatte le debite differenze, va dagli eleati sino a Husserl e Heidegger.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:36:53.652Z