Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cavaglion, Alberto; Romagnani, Gian Paolo
Comprende:
Parole in libertà
Due lettere
Sei mesi di antisemitismo in Italia
Un'epistola del Galateo in difesa degli ebrei
Lettera a Giovanni Laterza
Razza e romanità
La certezza del diritto e la responsabilità della dottrina
Noterelle dagli Stati Uniti
"Oggi dicono ebreo come ieri dicevano jettatore"
La razza come principio giuridico
Pensieri Vari
L'idea di Israele
Sardegna, Ebrei e "razza italiana"
La razza italiana o l'italiano allo specchio
Contro la lotta razziale del fascismo e per la libertà religiosa
Verità impopolari
Lettera al Rettore G. Hammer
Il delirio razzista
"Lo spettacolo di un pagliccio ubriaco"
"Esistono sistemi etici superiori all'Ebraismo..... ma sono inattuabili"
Un grande chirurgo medievale: Guglielmo da Saliceto
La Chiesa e gli ebrei
L'antisemitismo è inammissibile"
La manomissione ebraica della nazione italiana
"Compatire ma convertire"
Una sola, grande, universale, cattolica razza umana"
Lo spirito ebraico del puritanesimo
Leopardi antisemita?
Arte e razza
I tre gradi del problema della razza
La donna e la razza
Cristianesimo e giudaismo
Le potenze occulte
Il discorso al Consiglio Nazionale del P.N.F.
Discorso di Trieste
A Roma dopo le leggi razziali
Questioni sull'appartenenza alla razza ebaica
Gli ebrei del "consenso"
Serie: Libertà e giustizia ; 3
Fa parte di: Libertà e Giustizia [Meynier]
Serie: Libertà e giustizia ; 2
Gli Ebrei (in ebraico: יְהוּדִים? עברי, ʿivrîˈ, anche in ebraico: יְהוּדִים?, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso, e i fedeli di una religione, che prende origine dagli Israeliti del Vicino Oriente antico. Nazionalità e religione ebraiche sono strettamente correlate e l'ebraismo è la fede tradizionale della nazione ebraica.Secondo la tradizione ebraica la loro ascendenza è stata fatta risalire ai patriarchi biblici Abramo, Isacco e Giacobbe, che vivevano a Canaan intorno al XVIII secolo a.C. Storicamente, gli ebrei si erano evoluti in gran parte dalla Tribù di Giuda e Simeone, e in parte dalle tribù israelite di Beniamino e Levi, che tutti insieme formavano l'antico Regno di Giuda. Un gruppo strettamente legato è quello dei Samaritani, che sostengono la discendenza dalle tribù israelite di Efraim e di Manasse, mentre secondo la Bibbia la loro origine è dal popolo portato in Israele dall'Impero Assiro e da alcuni Kohanim (sacerdoti ebrei) che avevano loro insegnato come adorare il "Dio nativo". L'etnia, nazionalità e religione ebraiche sono fortemente correlate, dato che l'ebraismo è la fede tradizionale della nazione ebraica. Coloro che si convertono all'ebraismo assumono una condizione nell'ambito dell'ethnos ebraico pari a coloro che ci sono nati. La conversione non viene incoraggiata dall'ebraismo tradizionale (ortodosso) ed è principalmente applicabile ai casi di matrimoni misti.Nello Stato di Israele è in vigore la Legge del ritorno, in forza della quale chiunque sia in grado di dimostrare di essere figlio o nipote di un ebreo per via matrilineare o patrilineare, o sia convertito all'ebraismo, ha diritto alla cittadinanza israeliana. Il fatto che la possibilità di fruire della Legge del ritorno non sia riservata ai soli ebrei secondo la legge halachica – ovvero ai figli di madre ebrea o ai convertiti all'ebraismo – ha creato in Israele una grande controversia tra chi – avendo una concezione laica dello Stato ebraico – è favorevole a una definizione più allargata di "ebreo" per quel che concerne il diritto alla cittadinanza, e il rabbinato ortodosso che vorrebbe far coincidere Halakhah e Legge del ritorno. Israele è il solo Stato dove gli ebrei sono la maggioranza della popolazione. Gli ebrei hanno inoltre goduto di indipendenza politica due volte in passato, nella storia antica. La prima volta durò dal 1350 al 586 a.C., che comprese il periodo dei Giudici, la Monarchia unita, e la Monarchia divisa dei Regni di Israele e Giuda, finito con la distruzione del Tempio di Salomone. La seconda volta fu all'epoca del Regno Asmoneo dal 140 al 37 a.C. e in qualche misura sotto gli Erodiani dal 37 a.C. al 6 d.C. Dalla distruzione del Secondo Tempio nel 70 d.C., la maggior parte degli ebrei hanno vissuto nella diaspora. Una minoranza in ogni paese in cui vivono (con l'eccezione di Israele), hanno subito molte persecuzioni nel corso della storia, cosicché la popolazione ebraica ha oscillato sia nel numero sia nella distribuzione demografica nel corso dei secoli.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:46:19.259Z