Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Delfrati, Carlo
Serie: Quaderni di beQuadro. Nuova serie ; 7
La storia dell'istruzione in Italia si riferisce all'evoluzione dell'istruzione scolastica in Italia a partire dal periodo medioevale fino ai giorni nostri.
Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico. Con il termine storiografia si indicano anche tutte le opere storiche relative a uno specifico periodo o che si riferiscono a un definito argomento o scritte in osservanza a un determinato metodo
Le cariche accademiche sono incarichi previsti all'interno di una accademia o in generale di un istituto di istruzione superiore che tipicamente possiede una proprio assetto organizzativo. Quelle riportate di seguito si riferiscono in maniera specifica alle università, sebbene college ed altre istituzioni possano seguire schemi simili. Si distingue tra le cariche direttamente associate all'attività di docenza o ricerca (cariche accademiche) e quelle di natura gestionale amministrativa, più facilmente ottenute dopo nomina o elezione (cariche amministrative). Non per tutti i sistemi è possibile associare ad ogni carica il suo equivalente nel modello universitario italiano.
Record aggiornato il: 2025-11-25T03:53:38.026Z