Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pampallona, Ugo
Serie: La ricerca ; 11
Serie: La ricerca = Enciclopedia monografica Loescher ; 10
Serie: La ricerca : Enciclopedia Monografica Loescher. Serie scientifica
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica Loescher ; 10
Serie: La ricerca [Loescher] ; a/10
Serie: La ricerca. Serie scientifica. Classe A
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica. Serie scientifica ; a/10-a/11
Serie: La ricerca : Enciclopedia monografica Loescher
Fa parte di: La Ricerca : Enciclopedia Monografica Loescher / diretta da Maria Corda Costa
Fa parte di: La Ricerca : Enciclopedia Monografica Loescher / diretta da Maria Corda Costa
Serie: La ricerca : Enciclopedia Monografica Loescher. Serie scientifica ; classe A
Serie: La ricerca ; 10
Serie: La ricerca = Enciclopedia monografica Loescher ; 11
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica Loescher. Serie Scientifica. Classe a ; 11-12
Serie: Enciclopedia monografica Loescher ; 11
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica Loescher / diretta da Maria Corda Costa. Serie scientifica ; 10
Serie: Enciclopedia monografica Loescher ; 10
Serie: La ricerca ; 10-11 : serie sc
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica Loescher. Serie scientifica ; classe a
Serie: La ricerca : serie scientifica ; 10-11
Il condizionatore d'aria è una macchina termica in grado di abbassare o innalzare la temperatura di una stanza o in generale di un ambiente di un edificio in cui si trovi. Per ottenere questo risultato, sviluppa calore sensibile (positivo o negativo) attraverso il quale avviene la trasmissione del calore con un fluido, il quale messo a sua volta in circolazione cede tale calore ad un ambiente. La potenza di un condizionatore si misura in BTU/h, frigorie/h, o kW com'è d'obbligo nell'etichetta energetica europea.
Record aggiornato il: 2025-10-11T03:05:31.371Z