Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Duranti, David; Passeri, Vincenzo Maria; Taddei, Gioacchino; Pasquini, Giovanni Battista; Fanucci, Giovanni Battista; Gazzeri, Giuseppe; Salvagnoli Marchetti, Antonio; Terzani, Giovanni; Corbani, Francesco
Pubblicazione: Siena : tip. del r. Istituto dei sordo-muti, 1855
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
La chiesa di Sant'Agostino si trova a Montepulciano, in provincia di Siena, nella diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Fondata nel 1285, fu completamente ristrutturata nel XV secolo, con l'intervento di Michelozzo di Bartolomeo per la realizzazione della parte bassa della facciata, scandita da lesene scanalate, sovrastate da nicchie che inquadrano il portale, nella cui lunetta è un rilievo in terracotta con la Madonna e i Santi Giovanni Battista e Agostino. La parte superiore della facciata è stata realizzata successivamente. I restauri eseguiti nel 1784-1791 hanno modificato l'impianto originale, del quale resta l'unica navata. All'interno, una "Resurrezione di Lazzaro" di Alessandro Allori, un "San Nicola da Tolentino" di Giovanni di Paolo, un "Crocifisso" ligneo policromo di Antonio da Sangallo, una "Crocifissione" di Lorenzo di Credi.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-09-27T02:09:46.383Z