Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Raggiunti, Renzo
Fa parte di: I filosofi contemporanei
Fa parte di: I filosofi contemporanei
Fa parte di: I filosofi contemporanei
Serie: I filosofi ; 1
Edmund Gustav Albrecht Husserl in tedesco [ˈhʊsɐl], (Prostějov, 8 aprile 1859 – Friburgo in Brisgovia, 26 aprile 1938) è stato un filosofo e matematico austriaco naturalizzato tedesco, fondatore della fenomenologia e membro della Scuola di Brentano. La corrente filosofica della fenomenologia ha influenzato gran parte della cultura del Novecento europeo e non solo. Oltre a Max Scheler ebbe un profondo influsso sull'esistenzialismo e Martin Heidegger, ma indirettamente il suo pensiero ha influito anche sulle scienze cognitive e sulla filosofia della mente odierne (secondo Hubert Dreyfus, Husserl è da considerarsi il "padre delle ricerche contemporanee nella psicologia cognitiva e intelligenza artificiale").
Record aggiornato il: 2025-11-14T01:39:17.227Z