Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Liber censuum comunis Pistorii
Fa parte di: Il "Liber censuum" del Comune di Pistoia : regesti di documenti inediti sulla storia della Toscana nei secoli XI-XIV / per cura del dottor Quinto Santoli
Serie: Fonti storiche pistoiesi ; 1
Introduzione al narcisismo è un saggio in tedesco scritto da Sigmund Freud tra il 1913 e il 1914, anno in cui fu pubblicato sotto il titolo Zur Einführung des Narzißmus in Jahrbuch der Psychoanalyse come articolo d'apertura. Il saggio consta di tre capitoli in cui il medico viennese presenta lo stadio narcisistico, derivando il termine dalla leggenda di Narciso, come una fase evolutiva della libido sessuale, a cavallo tra la fase sadico-anale e quella più propriamente oggettuale. Secondo Freud in questo stadio la libido prende come primo oggetto l'Io stesso del bambino e solo in un momento successivo questo investimento libidico si rivolgerà invece ad un oggetto esterno. Sempre in questo volume l'autore introduce l'importante concetto di ideale dell'Io, concetto che negli anni seguenti porterà alla definizione freudiana del Super-io.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:02:01.746Z