Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Islam : Kunst und Architektur.
Fa parte di: De lempire ottoman, de ses nations et de sa dynastie, 1841-1845
Fa parte di: I Propilei : grande storia universale Mondadori / a cura di Golo Mann e Alfred Heuss
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henri-Charles Puech ; traduzione di Maria Novella Pierini
Serie: Universale Laterza ; 398
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henri-Charles Puech
Serie: Universale Laterza ; 398
Fa parte di: Nuova dwf : donnawomanfemme : quaderni di studi internazionali sulla donna
Fa parte di: Storia dell'oggi : paesi, protagonisti questioni / [a cura di Carlo Ricchini ... et al.]
Fa parte di: Enciclopedia delle religioni / diretta da Mircea Eliade ; edizione tematica europea a cura di Dario M. Cosi, Luigi Saibene, Roberto Scagno da un primo progetto di tematizzazione di Ioan P. Couliano
Fa parte di: Enciclopedia delle religioni / diretta da Mircea Eliade ; edizione tematica europea a cura di Dario M. Cosi, Luigi Saibene, Roberto Scagno ; da un primo progetto di tematizzazione di Ioan P. Couliano
Fa parte di: Enciclopedia delle religioni / diretta da Mircea Eliade ; edizione tematica europea a cura di Dario M. Cosi, Luigi Saibene, Roberto Scagno
Fa parte di: Storia delle religioni / [a cura di Giovanni Filoramo]
Serie: La biblioteca di Repubblica. Le religioni ; 6
Fa parte di: Storia delle religioni / [a cura di Giovanni Filoramo]
Serie: Le religioni ; 6
Fa parte di: Storia delle religioni / [a cura di Giovanni Filoramo]
Serie: Le religioni ; 6
Fa parte di: Le religioni e il mondo moderno / a cura di Giovanni Filoramo
Fa parte di: Le religioni e il mondo moderno / a cura di Giovanni Filoramo
L'architettura islamica (in arabo: عمارة إسلامية), o arabo moresca, raccoglie stili artistici della cultura araba dall'ottavo secolo fino ai giorni nostri. Si sviluppò sulla forma architettonica antica romana e bizantina e si propagò velocemente in Egitto, nell'Africa settentrionale, in Sicilia, in Spagna, in Siria, in Persia e in India. Stile elegante e ricco, ebbe massimo sviluppo nella Spagna conquistata dagli arabi nel 711 d.C. dove nei numerosi monumenti moreschi ancora esistenti si possono osservare tutti i vari tipi di archi, che costituiscono uno degli elementi fondamentali di questa architettura.Le sue forme architettoniche tipiche sono le cupole sorrette da pilastri. Gli edifici più frequenti sono: la moschea (masjid); la scuola per l'insegnamento religioso (madrasa) con annesso il (sabil ), la tomba (maqbara), le case dei nobili (mahal ), oltre a palazzi (qasr) e i giardini (hadika), le fortificazioni (kala'a) e gli ospedali (bimaristan).
Record aggiornato il: 2025-11-12T04:00:36.076Z