Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sestini, Aldo
Pubblicazione: Roma : Cremonese, 1942
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Le Isole Ionie (in greco moderno: Ιόνια νησιά, Ionia nisia; in greco antico: Ἰόνιοι Νῆσοι, Ionioi Nēsoi; in veneto Ìxołe Ionie) costituiscono un arcipelago greco nel Mar Ionio. Tradizionalmente denominato con il termine di Eptaneso, cioè "Le Sette Isole" (in greco moderno: Eπτάνησα, Eptanisa; in greco antico: Ἑπτάνησος, Heptanēsos), l'arcipelago comprende in realtà numerose altre isole oltre alle sette maggiori. Costituiscono di per sé una regione storica ben distinta con forti influenze culturali italiane e in modo particolare veneziane che si svilupparono a partire dal plurisecolare dominio veneziano, il quale assicurò che le isole non venissero assoggettate dall'Impero Ottomano. L'arcipelago divenne infine parte del moderno stato greco nel 1864. Dal punto di vista amministrativo, le isole appartengono oggi alla regione delle Isole Ionie, fatta eccezione per Cerigo che fa parte della regione dell'Attica.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:40:13.110Z