Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: 2: Risultati per Comune
Fa parte di: Guida itineraria delle strade di grande comunicazione e di particolare interesse turistico dell'Italia
Fa parte di: 1: Strade di grande comunicazione
Fa parte di: Strade di grande comunicazione dell'Italia / compilata da Luigi Vittorio Bertarelli
Fa parte di: Guida itineraria delle strade di grande comunicazione e di particolare interesse turistico dell'Italia / Touring club italiano
Fa parte di: Guida itineraria delle strade di grande comunicazione e di particolare interesse turistico dell'Italia / Touring club italiano
Fa parte di: Guida itineraria delle strade di grande comunicazione e di particolare interesse turistico dell'Italia
Fa parte di: Guida breve / Touring club italiano
Fa parte di: I comprensori di bonifica
Serie: Collana di Studi monografici ; 1
Fa parte di: Atlante automobilistico : scala 1:200000 / Touring Club Italiano
Fa parte di: Alla ricerca dei vini sconosciuti
Fa parte di: 2: Risultati per Comune
Fa parte di: I luoghi letterari : paesaggi, opere e personaggi....
Fa parte di: L' architettura : guida ai capolavori italiani dal Medioevo a oggi / a cura di Luigi Vacchi e Nevio Degrassi
Fa parte di: Atlante automobilistico : scala 1:200.000 / Touring club italiano
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli ; 11
Fa parte di: 3: Risultati per collegio e per provincia
Fa parte di: Città da scoprire : guida ai centri minori / [coordinamento Lucio Gambi]
Fa parte di: Guida ai centri minori / coordinamento Lucio Gambi
Serie: Città da scoprire ; 1
Fa parte di: Città da scoprire : guida ai centri minori / Touring Club Italiano
Fa parte di: Città da scoprire : guida ai centri minori
Serie: Città da scoprire
Fa parte di: Fiabe italiane / raccolte e trascritte da Italo Calvino ; a cura di Ersilia Zamponi
Serie: Letture per la scuola media ; 72
Fa parte di: I conventi cappuccini nell'inchiesta del 1650
Serie: Monumenta historica Ordinis minorum capuccinorum ; 15
Fa parte di: Fiabe italiane / raccolte e trascritte da Italo Calvino ; a cura di Ersilia Zamponi
Serie: Letture per la scuola media ; 72
Fa parte di: 6: Risultati nei comuni a sistema maggioritario
Fa parte di: 2: Risultati per comune
Serie: Scopri i popoli e paesi con Topogeo ; 4
Serie: Scopri popoli e paesi con Topogeo ; 4
Serie: Scopri popoli e paesi con Topogeo ; 4
Fa parte di: Guida ai centri minori / Touring Club Italiano
Fa parte di: Atlante del giardino italiano, 1750-1940 : dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti / a cura di Vincenzo Cazzato
Fa parte di: Il sistema delle residenze nobiliari
Fa parte di: Atlante del giardino italiano, 1750-1940 : dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti / a cura di Vincenzo Cazzato
Fa parte di: Tour filatelico d'Italia : Mete e itinerari suggeriti dai francobolli italiani
Le elezioni regionali italiane del 2020 in Toscana si sono tenute il 20 e 21 settembre, con possibilità di ballottaggio il successivo 4 e 5 ottobre qualora nessun candidato avesse raggiunto al primo turno il 40% delle preferenze.
Le elezioni del Parlamento europeo sono elezioni politiche che nell'Unione europea hanno lo scopo di eleggere i membri del parlamento europeo. Si svolgono ogni cinque anni a suffragio universale e, con oltre 400 milioni di persone eleggibili, è considerata la seconda più grande elezione democratica del mondo.Il Parlamento europeo è l'unica istituzione europea ad essere eletta direttamente: infatti i 751 deputati che vi siedono, vengono eletti in modo diretto dal 1979. In base al risultato delle elezioni, il consiglio europeo sceglie il candidato per la presidenza della commissione europea, che dovrà ottenere la fiducia dalla maggioranza del parlamento; se il candidato ottiene la maggioranza potrà formare la commissione, altrimenti il consiglio dovrà scegliere un altro candidato. Dall'uscita del Regno Unito dall'UE nel 2020, il numero di deputati, incluso il presidente, è 705. Nessun'altra istituzione dell'UE è eletta direttamente, con il Consiglio dell'Unione europea e il Consiglio europeo legittimati solo indirettamente attraverso le elezioni nazionali. Mentre i partiti politici europei hanno il diritto di fare campagna in tutta l'UE per le elezioni europee, campagne si svolgono ancora attraverso campagne elettorali nazionali, pubblicizzando delegati nazionali da partiti nazionali.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:38:46.115Z