Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: I luoghi della fede
Serie: I Luoghi della Fede [Regione Toscana]
Marrucheti (già Campino) è una frazione del comune italiano di Campagnatico, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Il monastero di San Bruzio si trova nella campagna a sud-est di Magliano in Toscana, lungo la strada che conduce a Sant'Andrea, a circa due chilometri dal capoluogo. I resti della chiesa, iniziata verso il 1000 dai benedettini e terminata verso la fine del XII secolo, consistono nell'abside, nelle pareti orientali del transetto e negli archi che sostengono la cupola con i pennacchi da cui si sviluppava la calotta ottagonale e si imposta ancora la base del tiburio. I bei capitelli dei semipilastri, decorati con fogliami e teste antropomorfe, sono stati avvicinati a quelli di San Rabano nella comune derivazione di modelli d'Oltralpe. L'abside ha un'elegante decorazione ad archetti pensili divisi per coppie da esili semicolonne. La perfetta realizzazione della cortina muraria esterna, in grossi conci di travertino perfettamente squadrati, contribuisce al valore anche estetico del rudere.
La Madonna della Gattaiola è un dipinto risalente alla metà del XV secolo, custodito all'interno della chiesa di San Giorgio a Montemerano, frazione del comune di Manciano, in provincia di Grosseto. L'opera è attribuita ad un artista locale anonimo, tradizionalmente noto come Maestro di Montemerano. L'opera di stile tardo gotico, con influssi rinascimentali superficiali, è attualmente custodita all'interno di una teca in vetro con cornici dorate ed è così denominata per la presenza di un foro circolare nella parte inferiore destra che permetteva il passaggio dei gatti attraverso la porta sulla quale è dipinta. Raffigura una Vergine annunciata e verosimilmente aveva un corrispettivo Angelo annunciante andato perduto. Probabilmente venne in seguito adattato a fare da porta, come farebbe pensare l'inserto in alto che ha reso l'opera rettangolare lasciando traccia della primitiva forma cuspidata. La madre di Gesù appare con il collo leggermente piegato in avanti e verso destra, con la mano destra sul petto sinistro poggiata all'altezza del cuore in segno di devozione, mentre nella mano sinistra tiene un libro sacro; da notare, al di sopra dell'aureola, gli evidenti segni che dimostrano le funzioni di porta a cui la tavola lignea rettangolare era adibita in passato. Il colore rosso molto acceso prevale sullo sfondo, a bilanciare le tonalità più scure degli abiti indossati da Maria nella raffigurazione.
Montiano è una frazione del comune italiano di Magliano in Toscana, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2025-09-25T03:29:49.470Z