Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Lavoro, industria, cultura : collana del Servizio orientamento-formazione professionale della Provincia di Arezzo
Il termine toscano bicchieraio indica l'artigiano, originario dei territori della Valdelsa, che era dedito alla produzione di oggetti di vetro per uso quotidiano. Le fornaci, attive in questa zona della Toscana a partire dal Basso Medioevo fino all'Ottocento, hanno fornito la produzione vetraria preindustriale della zona e poi anche di zone limitrofe. I bicchierai furono impiegati anche nella realizzazione di vetrate colorate, per chiese e palazzi della Toscana. La produzione novecentesca ha ritmi e tecniche industriali.
Record aggiornato il: 2025-10-15T02:12:08.366Z