Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Porcelli, Tina
James Francis Cameron (Kapuskasing, 16 agosto 1954) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore canadese. I suoi due ultimi film, Avatar e Titanic, sono rispettivamente il secondo ed il terzo film di maggiore incasso della storia del cinema. I suoi lavori da regista hanno incassato complessivamente 5,2 miliardi di dollari (1,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti e altri 3,68 miliardi di dollari nel resto del mondo). Parallelamente all'attività di cineasta, Cameron si è cimentato nella produzione di documentari e in seguito nell'ideazione e nella realizzazione di nuove tecnologie cinematografiche. Cameron ha anche contribuito alla realizzazione di riprese sottomarine, allo sviluppo della computer grafica e del cinema tridimensionale. Cameron è inoltre il fondatore della Lightstorm Entertainment, società di produzione cinematografica indipendente.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:41:26.158Z