Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Caciagli, Giuseppe
Serie: Conosciamo la nostra terra : collana di monografie di storia locale ; 3
Serie: Conosciamo la nostra terra ; 3
Serie: Conosciamo la nostra terra : collana di monografie di storia locale ; 3
Serie: Conosciamo la nostra terra : collana di monografie di storia locale / Istituto storico delle province d'Italia. Sezione Toscana ; 3
Serie: Conosciamo la nostra terra : collana di monografie di storia locale / [a cura dell']Istituto Storico delle Province d'Italia, Sezione Toscana ; 3
Il lago di Bientina è stato uno dei più estesi laghi della Toscana. Era noto ai lucchesi anche col nome di lago di Sesto, perché vicino ad esso sorgeva un castello che prese il nome dalla sesta pietra miliare esistita sulla vicina strada maestra che da Lucca guida nel Valdarno inferiore. Aveva come immissario principale il Rogio/Ozzeri, corsi d'acqua dipendenti da un ramo del Serchio e come emissario il canale del Cilecchio e della Serezza. Una parte dell'antico alveo del lago è compreso nell'area naturale protetta di interesse locale Bosco di Tanali.
Quattro Strade è una frazione del comune italiano di Bientina, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Caccialupi è una frazione del comune italiano di Bientina, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Il lago di Bientina è stato uno dei più estesi laghi della Toscana. Era noto ai lucchesi anche col nome di lago di Sesto, perché vicino ad esso sorgeva un castello che prese il nome dalla sesta pietra miliare esistita sulla vicina strada maestra che da Lucca guida nel Valdarno inferiore. Aveva come immissario principale il Rogio/Ozzeri, corsi d'acqua dipendenti da un ramo del Serchio e come emissario il canale del Cilecchio e della Serezza. Una parte dell'antico alveo del lago è compreso nell'area naturale protetta di interesse locale Bosco di Tanali.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:05:14.730Z